• About Author

  • Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Scopriamo con Orazio Spoto il potere di Instagram: bellezza e creatività

    23 Gennaio 2018

    Instagram è un social network che è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, rilasciando ogni settimana novità importanti. La piattaforma – comprata per un miliardo di dollari da Facebook nel 2012 – è arrivata a 800 milioni di utenti attivi al mese, e di questi ben 500 sono utenti attivi quotidianamente. Impossibile, insomma, non tenere conto di questi numeri per qualsiasi attività di social media marketing. instagram Insieme ad Orazio Spoto, Social Media Strategist e docente del Master in Social Media Marketing di Ninja Academy, cerchiamo oggi di capire come sfruttare al meglio le sue potenzialità. Orazio Spoto Instagram

    Come si costruisce un piano editoriale efficace su Instagram?

    Sfortunatamente non esiste una formula che vada bene sempre e per tutti.

    La prima cosa da fare è quella di analizzare i dati in nostro possesso. Da questo punto di vista avere un account business può essere un ottimo punto di partenza. L’attività di repost deve esserci, ma molto moderata, direi in media una immagine ogni tre o quattro. Una immagine “strappalike” ogni 3/5 foto.

    Per sconfiggere l’algoritmo, però. suggerisco di creare delle rubriche tematiche con hashtag dedicati. Specialmente ora che si possono seguire gli hashtag.

    Instagram ha introdotto quest’anno i nuovi account business, associandovi i relativi insight. Quali sono le metriche da monitorare su questo canale?

    Sicuramente queste: segmenti per età, città e visualizzazioni delle immagini. Sono vere e proprie manne per i social media manager.

    Segui la Free Masterclass del Master in Social Media Marketing “Instagram Power. Tecniche avanzate per migliorare piani editoriali e campagne”

    All’interno di una strategia editoriale su Instagram, le Stories stanno acquisendo sempre più valore. Come possono aiutare a raggiungere obiettivi di conversione?

    Le storie stanno diventando sempre più importanti e a tratti più efficaci dei post su instagram. La loro durata limitata, se collegata a call to action mirate, può diventare un elemento strategico.

    Senza contare che si possono mettere singoli link alle storie e dunque capire immediatamente se la conversione c’è ed è soddisfacente.

    Quali sono gli ingredienti fondamentali per creare Stories efficaci? Ci consigli qualche account particolarmente creativo da seguire?

    Può sembrare banale ma non lo è. Le storie devono essere belle.

    Instagram permette di arricchirle con sticker ed emoticon ma almeno che non siate un brand rivolto ai giovani o vogliate trasmettere una idea di giocosità e leggerezza, vi suggerisco di usare applicazioni per inserire testi con font accattivanti. Sarà anche importante avere occhio per l’impaginazione.

    Oppure potete optare per immagini o dei video che di fatto potrebbero essere utilizzate anche per i post. La loro sequenza può creare un unico video molto piacevole come fa @folkgreen o @montblanc. Mi piace molto anche se sono di parte, l’attività del social media team di Igersitalia per il premio Igersitalia. Storie statiche con ottima scelta dei font e link con call ti action.

    Sconsiglio l’uso di boomerang. Alla lunga risulta noioso.

    Instagram
    Credits: Depositphotos #78604292

    È ancora possibile su Instagram ottenere una buona visibilità organica,oppure è necessario investire del budget per garantire una visibilità dei contenuti?

    Instagram sta diventando sempre più un paid media, consiglio dunque di allocare sempre del budget media. L’interazione però è fondamentale per consolidare l’investimento.

    Senza interazione si rischia di essere un account con tante visualizzazioni ma pochi commenti e soprattutto poche interazioni. Ritengo che il 90% delle aziende su instagram dovrebbe prestare più attenzione al valore dell’interazione.

    Ultima domanda prima di salutarci e darci appuntamento al Master: quale secondo te è la novità che rivoluzionerà davvero Instagram nel 2018?

    Instagram è un social network in continua evoluzione. Le novità degli ultimi mesi sono davvero tante, dal lancio delle Stories, alla possibilità di seguire gli hashtag, fino all’ultima novità del pulsante Regram.

    Il pulsante Regram, se non dovesse essere ben organizzato, rischierebbe di dare il via allo spam e all’impoverimento dei piani editoriali. Potrebbe essere una involuzione. Considerando il rischio di somiglianza sempre più evidente con facebook tra l’altro.

    Instagram

    Anche la possibilità di seguire gli hashtag rischia di essere pericolosa. Gli utenti tenderanno a seguire i tag più noti abbandonando quelli più originali. Il mio sogno è un giro di vite, vero, verso gli account che drogano i propri numeri (like, followers, etc..) con vari modus operandi che Instagram può comunque riconoscere. Se dovesse accadere, instagram potrebbe tornare ad essere una arena dove giocare ad armi pari.

    Scopri di più su come utilizzare Instagram nella tua social media straegy! Iscriviti al Master in Social Media Marketing di Ninja Academy (Formula Online + Digital Factory). Hai tempo fino al 14 febbraio 2018 per usufruire dello sconto early booking sulla formula online +  Lab in aula.

    Fino al 6 Dicembre

    Ninja Black Friday

    Prima acquisti, più risparmi.