ninja
teachers

Fabio Di Gaetano

SEO Specialist, CEO Argoserv by Sandhills Italy
Italy

BIOGRAFIA

Su cosa si basano i miei insegnamenti? L’essenza della SEO e dell’Inbound Marketing è la strategia. Non che le competenze tecniche non siano necessarie, anzi, le regole della SEO costituiscono la grammatica della visibilità e, senza un’accurata analisi dei dati (che richiede un elevato bagaglio di conoscenze), non ha senso neanche parlare di Inbound. Spesso però è il ragionamento strategico, orientato alle reali esigenze del business, a fare la differenza. Ecco cosa ho scoperto che gli altri non sanno. Non esistono scoperte e non esiste la pietra filosofale: il suggerimento più utile che mi sento di dare è osservare attentamente le pagine dei risultati di ricerca (SERP) per capire perchè Big G restituisca tale tipo di risposte e tale ranking. Studiando le SERP si scoprirà anche qual è l’esigenza “reale” celata dietro la query (la richiesta fatta al motore di ricerca). Una volta compresa l’intenzione (o meglio l’esigenza) del nostro potenziale visitatore/cliente sarà più semplice studiare la giusta strategia per essere pertinenti e rilevanti (quindi visibili) e fornire un’informazione cucita su misura (quindi efficace). Cosa ti propongo di nuovo? Non so se sia un’innovazione ma credo che un SEO (o meglio un Inbound Marketer) debba avere una visione a 360° del business di cui si occupa. Il Digital Marketing ed il marketing in generale sono dei mezzi: il business è il fine. Se si pensa al bene dell’azienda o del professionista (ed al proprio) si eviteranno pratiche a rischio penalizzazione, si ragionerà non in termini di visite ma in termini di conversioni, contatti e contratti e ci si costruirà una carriera, magari con più tempo, ma su basi solide. Ti spiego come sono arrivato dove sono oggi. Mi sono incontrato casualmente con la SEO, la mia all’inizio era un’esigenza pratica: dovevo portare visite sul mio sito per “rivendere” tale visibilità. Poi mi sono innamorato della disciplina ed ho cercato di approfondire le mie conoscenze, leggendo libri, seguendo blog, prendendo lezioni e cercando di colmare le mie lacune tecniche. Il mio rimane però un approccio prevalentemente “empirico”, di frequentatore di SERP: più che esaminare (almeno per me) complicati brevetti, usare spinner o metodi “industrilaizzati”, cerco di studiare (insieme al mio team, senza il quale sarei perso) caso per caso quello che può o non può funzionare e cerco ottenere risultati col (SEO) Content Marketing. Cosa ho capito di questo mestiere? La cosa che mi rende orgoglioso è l’entusiasmo e la passione con le quali i corsisti partecipano ed interagiscono con noi. Molti ex alunni o meglio colleghi, hanno fatto tesoro degli spunti appresi ed hanno iniziato un percorso che col tempo e coi sacrifici, sta portando loro incoraggianti risultati. Non ho molto da insegnare: spero solo che la condivisione delle mie esperienze possa accendere l’entusiasmo e l’interesse dei corsisti nei confronti di una disciplina dura che però ancora continua a dare grandi soddisfazioni. P.S: Non voglio ingenerare false aspettative: il web non è il paese delle meraviglie ma rimane ancora una terra delle opportunità (forse l’unica in Italia). La SEO e l’Inbound Marketing (che non si imparano con un semplice corso, duri esso 12, 15 o 50 ore, ma con anni di studio e test sul campo) portano valore vero alle aziende e per questo hanno davanti un presente ed un futuro luminoso.

Le storie di successo dei Ninja

Abbiamo formato migliaia di talenti. E molti di loro oggi sono riconosciuti professionisti che lavorano nelle migliori aziende della digital industry

Ti racconto la mia Maratona nel Digital

Il mio percorso di studi parte dalle Scienze Motorie e incontra il management sportivo, per poi arrivare ad approfondire le competenze digital. Quindi ho pensato: “Perché non applicare le strategie sportive nel mondo digitale delle aziende?”

Alessia Sergon
Community Manager - ASICS FrontRunner
Storie

Dal teatro alle porte del web

Giugno 28
Marcella Formenti
Storie

Cercate una guida: per me è stata Ninja

Giugno 28
Andrea Ventura
Storie

Fame di arrivare ed empatia

Giugno 28
Linda Romani
Storie

Alla fine inizia tutto da un primo passo

Giugno 28
Marco Magnaghi