ninja
teachers

Jacopo Pasquini

Digital Consultant & Teacher
Italy

BIOGRAFIA

Su cosa si basano i miei insegnamenti? Non puoi fare marketing e comunicazione senza disegnare l’esperienza delle persone con le quali vuoi entrare in contatto. E, soprattutto, in ambito digitale. Ecco cosa ho scoperto. Ogni giorno navighiamo centinaia di pagine Internet dai nostri laptop, con i nostri smartphone o comodamente con il tablet ma solo pochissime sono usabili sia dal punto di vista estetico, sia dal punto di vista funzionale. Durante il corso capiremo come concepire siti, ecommerce e App con l’unico metodo che oggi può funzionare: la progettazione con e per gli utenti. Cosa ti propongo di nuovo? Propongo di passare dall’UX Design alla Digital Experience. L’esperienza d’uso deve spostarsi al centro dell’intera strategia digitale per diventare cardine intorno al quale far ruotare l’analisi e costruire poi campagne e creatività, oltre alla misurazione dei risultati. Ti spiego come sono arrivato dove sono oggi. Faccio consulenza tanto quanto faccio ricerca e insegnamento. Il mio percorso formativo inizia nel lontano 1997 quando mi sono iscritto a Scienze della Comunicazione. Dopo la Laurea mi sono specializzato con un Master in Comunicazione d’Impresa e con un Executive in Digital Marketing alla SDA Bocconi. Sono stato Cultore della materia presso la cattedra di Comunicazione d’impresa e marketing nel Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione persuasiva e nuovi media, Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università degli Studi di Siena. Da sempre tengo lezioni per Università, aziende e associazioni su user experience design e usabilità, social media marketing, web & mobile communication e digital branding. Attualmente sono un docente IED Firenze e un collaboratore del Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive dell'Università di Siena. Negli anni ho avuto il piacere di collaborare anche con: A2A, Archilovers, Artsana Group, Barilla, Banca MPS, Balsamiq, BizUp, Chia Laguna Resort, Eden Viaggi, Gresini Racing Team, H-Farm, Havas Media Group, Loccioni Group, IED Firenze, Il Sole 24 Ore, Lutech, M&C Saatchi, MagNews-Diennea, MailUp, Mercedes Benz Italia, Moto.it, Open Campus Tiscali, Polimoda, RAI, Rainbow, Reply, Sardegna Ricerche, SMAU, Trigano, Trovaprezzi.it, Ubiquity, Unicusano, Università degli Studi della Tuscia, Università degli Studi di Perugia, Università di Sassari, Università di Siena, Voverc, Zodiak Active Plus. Con Simone Giomi nel 2014 ho scritto il libro Web Usability, editore HOEPLI. Cosa ho capito di questo mestiere? Chi segue i miei corsi si porta a casa una cassetta degli attrezzi pronta all’uso. Ecco, sì, posso definirlo un mix di teoria e di pratica: cerco sempre infatti di far passare il mio metodo di consulenza che si trasforma in slide piene di costrutti accademici ma anche di casi reali, di errori che ho imparato a non ripetere e di buone pratiche nazionali e internazionali. Il mio invito personale. Il job title “UX Designer” sta spopolando su LinkedIn e con il corso scoprirai che la user experience non è un territorio riservato agli specialisti. Anzi…

Le storie di successo dei Ninja

Abbiamo formato migliaia di talenti. E molti di loro oggi sono riconosciuti professionisti che lavorano nelle migliori aziende della digital industry

Ti racconto la mia Maratona nel Digital

Il mio percorso di studi parte dalle Scienze Motorie e incontra il management sportivo, per poi arrivare ad approfondire le competenze digital. Quindi ho pensato: “Perché non applicare le strategie sportive nel mondo digitale delle aziende?”

Alessia Sergon
Community Manager - ASICS FrontRunner
Storie

Dal teatro alle porte del web

Giugno 28
Marcella Formenti
Storie

Cercate una guida: per me è stata Ninja

Giugno 28
Andrea Ventura
Storie

Fame di arrivare ed empatia

Giugno 28
Linda Romani
Storie

Alla fine inizia tutto da un primo passo

Giugno 28
Marco Magnaghi