ninja
teachers

Mirko Pallera

CEO e founder Ninja
Italy

BIOGRAFIA

Laureato in Scienze Politiche e con un Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa, Mirko Pallera è co-fondatore e direttore responsabile di Ninja Marketing (oggi semplicemente Ninja) e direttore scientifico della Ninja Academy. Imprenditore, sociologo e digital strategist per Barilla, Telecom, Unilever, Banca Mediolanum, Presidenza del Consiglio dei Ministri, si definisce un "innovatore sociale" con la missione di migliorare il mondo grazie alla comunicazione delle aziende. E’ autore di tre libri: co-autore insieme al professor Bernard Cova di “Marketing Non-Convenzionale: viral, guerrilla, tribal e i 10 principi del marketing postmoderno” edito dal Sole 24 ORE e citato nell’edizione francese di “Marketing Management” del professor Philip Kotler, autore di "Create! Progettare idee contagiose (e rendere il mondo migliore)" pubblicato da Sperling & Kupfer e curatore del “Manuale Ninja del Web Marketing” edito da Flacowski. Come direttore strategico-creativo e digital strategist ha progettato e coordinato strategie e campagne di comunicazione crossmediali per grandi brand come Google, Diesel, Heineken, Barilla, Tim, Mulino Bianco, Vodafone e Ben & Jerry’s. Tra le principali, www.nelmulinochevorrei.it la prima piattaforma di “open innovation” realizzata da un grande brand italiano e progetti di “social innovation” come “Come Suona il Caos”, videocorso online realizzato da Tim Tribù su come creare strumenti musicali da materiali di recupero e “Ben & Jerry’s for Good Ideas”, una piattaforma finalizzata a sostenere le buone idee che cambiano il mondo. È stato giurato nella sezione "interactive" dell’Art Directors Club Awards di New York, speaker all'International Word-of-Mouth Marketing Conference di Barcellona, ​​Amburgo e Parigi. È ambasciatore e giudice dei WebbyAwards, l'Oscar di Internet e del web design. Membro del IADAS (International Academy of Digital Arts e Sciences) di New York, membro del WOMMA (Word of Mouth Marketing Association) e fondatore di WOMMI (Word of Mouth Marketing Association Italia). È fondatore e Presidente di Digital South, l’associazione di professionisti e imprese che ha l’obiettivo di sviluppare il digital nel Sud Italia. Crede che il brand oggi debba essere un “soul maker”, ovvero contribuire all’elevazione sociale e spirituale delle persone. In questo senso è stato tra i primi in Italia a parlare di "marketing spirituale” in contemporanea con il libro “Marketing 3.0” di Philip Kotler e ha coniato con il collega Gianluca Lisi il termine “Marketing Transpersonale” contribuendo a definirne il framework teorico di riferimento insieme ad un team scientifico dell’Istituto Universitario Salesiano IUSVE.

Le storie di successo dei Ninja

Abbiamo formato migliaia di talenti. E molti di loro oggi sono riconosciuti professionisti che lavorano nelle migliori aziende della digital industry

Ti racconto la mia Maratona nel Digital

Il mio percorso di studi parte dalle Scienze Motorie e incontra il management sportivo, per poi arrivare ad approfondire le competenze digital. Quindi ho pensato: “Perché non applicare le strategie sportive nel mondo digitale delle aziende?”

Alessia Sergon
Community Manager - ASICS FrontRunner
Storie

Dal teatro alle porte del web

Giugno 28
Marcella Formenti
Storie

Cercate una guida: per me è stata Ninja

Giugno 28
Andrea Ventura
Storie

Fame di arrivare ed empatia

Giugno 28
Linda Romani
Storie

Alla fine inizia tutto da un primo passo

Giugno 28
Marco Magnaghi