• About Author

  • Tutta l'Informazione Ninja nella tua mail

  • Per un giovane su 2 l’Università non prepara al mondo del lavoro

    29 Aprile 2016

    Secondo gli ultimi dati Eurostat, l’Italia è al penultimo posto in Europa per occupazione dei suoi laureati a tre anni dalla conclusione della carriera di studi. Una ricerca promossa dal Gruppo Sanpellegrino e presentata a Milano in occasione del terzo Premio Sanpellegrino Campus è stata condotta su oltre 10mila ragazzi, tra laureati e studenti, per fare luce sul rapporto tra Università e Aziende. 

    Quali difficoltà nel trovare lavoro?

    Alcune delle difficoltà individuate da laureati e studenti nel trovare un’occupazione sono la poca esperienza maturata (26%), la scarsa propensione delle aziende ad assumere (19,5%) e settori di interesse saturi (17%). Per il 46,5% di loro l’Università non prepara adeguatamente ad entrare nel mondo del lavoro.

    Solo il 53% dei ragazzi italiani lavora a 3 anni dalla laurea

    In effetti, stando alle ultime statistiche Eurostat, poco più di un laureato su due (il 52,9% del totale) risulta occupato entro tre anni dal conseguimento del diploma, si tratta del dato peggiore dell’Unione europea dopo la Grecia. Le persone tra i 20 e i 34 anni uscite dal percorso formativo occupate in Italia nel 2014 erano appena il 45% contro il 76% medio in Europa. In testa alla classifica troviamo Germania (90%), Gran Bretagna (83,2%) e Francia (75,2%). Per i diplomati italiani la situazione è ancora peggiore: solo il 30,5% risulta occupato a 3 anni dal titolo, 40,2% per i diplomi professionali.

    Executive Master in Digital Marketing: l’alta formazione si specializza

    In partnership con IUSVE, l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, Ninja Academy propone gli Executive Master, percorsi specialistici per professionisti e neolaureati nelle diverse discipline del digital. Il primo master della serie è l’Executive Master in Digital Marketing & Social Media Communication. Grazie al protocollo di partnership firmato con lo IUSVE, la seconda università salesiana d’Europa, il titolo di Executive Master che ti verrà rilasciato da Ninja Academy è legalmente riconosciuto dalle università italiane e straniere e convertibile in Crediti Formativi Universitari. Gli Executive Master sono progettati come esperienze di Blended Learning, propongono tra i docente i più preparati esperti del settore e sono pensati per prepararti al mondo del lavoro, fornendoti le conoscenze davvero utili al giorno d’oggi.

    Fino al 6 Dicembre

    Ninja Black Friday

    Prima acquisti, più risparmi.