Corso online
Corso Digital Project Manager
Un Percorso Online per padroneggiare tutti gli approcci del Digital Project Management
Perchè questo corso
Lavori nel Project Management o in generale nel Digital Marketing e vorresti gestire progetti digitali sempre più ambiziosi?
Vuoi sviluppare le capacità manageriali necessarie a portare avanti più progetti in parallelo per organizzazioni e aziende di qualsiasi dimensione?
Oggi, in un'economia digitale competitiva e in continua evoluzione, le aziende richiedono un livello sempre più elevato di efficienza e produttività. Per questo, la figura del Digital Project Manager assume un’importanza fondamentale. Ma il Digital Project Management diventa anche una skill trasversale che può risultare decisiva in qualsiasi ambito di un’azienda digitale.
Cosa imparerai
- Gestire progetti con metodi agile e strumenti digitali
- Selezionare l'approccio di project management corretto
- Sviluppare un mindset vincente sul workflow di un progetto
- Conoscere i principali tool digitali per il project management
- Gestire tempi, priorità e sviluppo di un progetto
A chi è dedicato
Digital Project Manager
Project Manager
Digital Marketing Manager
Digital Strategist
Product Manager
Program Manager
Freelance
Neolaureati
Programma
1° Introduzione al Project Management
Questo modulo introduttivo fornisce una panoramica sulla gestione dei progetti digitali, analizzando le differenze tra progetti, programmi e portafogli. Si parte dalle motivazioni alla base dei progetti digitali, per poi valutare come mapparne complessità e contesto. Vengono introdotti concetti chiave e glossario essenziale del project manager digitale.
2° Il contesto digitale applicato al Project Management
Analizziamo l'impatto del contesto digitale sulla gestione dei progetti, partendo dal triangolo di ferro tra tempi, costi e qualità. Si esplorano metodi predittivi e adattivi per gestire scenari VUCA e si compie un breve excursus sulla storia del Project Management per introdurre alle sfide dell'avvento del digitale. Infine si analizza l'importanza di soft skill come leadership e team building.
3° Agile e Scrum
Il modulo fornisce una panoramica sulle metodologie Agile e Scrum applicate ai progetti digitali. Si analizzano i limiti dell'approccio waterfall e i vantaggi delle metodologie iterative ed adattive, per poi mettere il focus sul funzionamento, sui punti di forza e sulle criticità di Scrum. Attraverso casi studio ed esercitazioni, acquisirai le competenze per gestire progetti digitali in modo agile.
4° L'approccio Lean
Esploriamo l'approccio Lean applicato alla gestione di progetti digitali, focalizzandoci sul metodo Kanban. Si esplorano punti di forza e criticità del framework Lean Startup e si introducono strumenti pratici e metriche Lean per migliorare flusso del lavoro ed eliminare sprechi. Attraverso esempi ed esercitazioni, acquisirai le competenze per gestire progetti digitali in ottica Lean.
5° Digital Project Mindset
Come si delinea strategia e piano d’azione per un progetto digitale? Impariamo a definire scope e perimetro, a mappare gli stakeholder rilevanti e a sviluppare un solido Project Charter. Il modulo analizza tecniche per elencare attività, risorse e milestone in una RAM. Attraverso esercitazioni pratiche acquisirai il giusto un mindset per impostare al meglio i tuoi progetti digitali integrando diversi approcci.
6° Digital Project Development & Evolution
Come si gestisce lo sviluppo e l'evoluzione di progetti digitali? Esploriamo le principali tecniche di time tracking e di prioritizzazione attività. Il modulo tratta anche il team building, con il modello di Tuckman e la definizione di Ways of Working condivise. Impara a delineare un team contract e a gestire tempi e priorità, garantendo efficace realizzazione e controllo di progetti digitali.
7° Learning Organization: imparare dai progetti digitali
Il modulo si concentra su come creare una cultura di apprendimento continuo nei progetti digitali. Verranno analizzate le retrospettive come pratiche per riflettere su quanto realizzato e identificare miglioramenti. Consulta l’esclusivo Ninja Digital Project Canvas per favorire la crescita e il trasferimento di conoscenza tra progetti: introdurrai un circolo virtuoso di ottimizzazione e apprendimento da ogni iniziativa digitale.
Cosa comprende
- Risorse on demand
- Percorso completo strategico e pratico
- Aggiornamenti periodici
- Materiali pratici e operativi
- Programmi realizzati da professionisti della Digital Industry
- Attestato professionalizzante da mettere nel CV e su LinkedIn
Solo per gli abbonati Campus:
- Webinar Pro settimanali con docenti ed esperti
- Informazione Pro con Daily Brief e Podcast
- Membership Pro
- Funzionalità di Networking
- Accesso ai Laboratori di perfezionamento e all’Executive Master (previo acquisto)
I Docenti
Piero Tagliapietra
PMI-ACP Agile Certified Practitioner, Institute of Project Management
Matteo Figoli
Digital Strategist, Figoli Studio
Fabio Scafoletti
Agile Project Manager & eCommerce Marketing
Cosa puoi ottenere
Dimostra a recruiter, aziende e clienti di avere le competenze giuste validate dalla Digital Industry. Completa il test finale potrai:
- Scaricare l’attestato Ninja da stampare e conservare
- Condividere il badge elettronico su LinkedIn.
Cosa include
materiali didattici
+50 videolezioni, +8 esercitazioni, +22 approfondimenti, +3 toolbox
study time
+ 6 ore di didattica
attestato
Da scaricare subito e mettere nel tuo CV
Perchè scegliere un corso se puoi avere tutto in un unico abbonamento?
Accedi alla più potente piattaforma di continuous learning sul mercato per potenziare al massimo le tue competenze
Campus
- +40 Corsi e Toolbox
- +25 Certificati da condividere su LinkedIn
- +400 ore di Alta Formazione
- Informazione PRO con Daily Brief e Podcast
- Webinar PRO settimanali
- Membership PRO
- Funzionalità di Networking
€29/mese
Digital Project Manager
- 1 Corso singolo
- 1 Certificato da condividere su LinkedIn
- +400 ore di Alta Formazione
- Informazione PRO con Daily Brief e Podcast
- Webinar PRO settimanali
- Membership PRO
- Funzionalità di Networking
€247
Potrebbe interessarti anche
Corsi, articoli, eventi: il mondo Ninja è ricco di risorse e di appuntamenti da non perdere
Domande frequenti
In questa sezione trovi le domande più frequenti dei nostri Guerrieri. Se non c’è quella che scioglie i tuoi dubbi, no panic. Contattaci.
Puoi fruire dei contenuti offerti dalla piattaforma di continuous learning da computer, tablet e smartphone. Per accedere ai contenuti è necessario essere iscritti alla piattaforma. Potrai scegliere di essere un utente Free con accesso limitato ai servizi offerti oppure attivare l’abbonamento Campus e accedere ai servizi completi di Ninja.it.
È possibile iscriversi gratuitamente a Ninja.it. Iscrivendosi gratuitamente si avrà accesso solo ad una selezione di servizi offerti dalla piattaforma nonché al Weekly Recap con le notizie più importanti in ambito digital marketing, social media e business economy.
Per sbloccare tutti i vantaggi dell’ecosistema Informazione, Formazione e Community di Ninja.it è necessario, invece, attivare l’abbonamento Campus al costo di €348 (IVA inclusa) all’anno. Attivando l’abbonamento potrai accedere per 365 giorni dall’attivazione a +300 ore di formazione, a webinar di approfondimento, al daily brief, etc.
"Vuoi sapere se questo è il Corso giusto per te?"
Marco Adinolfi
Coach Ninja
Vuoi più informazioni sul corso?
Contatta Marco, Coach Ninja, per ricevere una consulenza formativa personalizzata su quali skill sviluppare per avviare o far evolvere la tua carriera.
Ninja è partner delle principali piattaforme di Welfare Aziendale (Edenred, Easy Welfare, Jointly, etc) e fondi professionali: scrivici per scoprire come finanziare il tuo percorso formativo.