Come la tecnologia sta trasformando l’educazione: le opportunità dell’e-learning
11 Febbraio 2016
Negli ultimi 20 anni, l’evoluzione della tecnologia ha prodotto un consistente cambiamento nel settore dell’educazione. Grazie all’accesso ad Internet, è oggi possibile aggiornarsi e seguire corsi di formazione completamente online, a costi nettamente inferiori, con la praticità del poter seguire le lezioni in qualsiasi luogo e in qualunque momento. Il prossimo passo da compiere è quello di integrare perfettamente la formazione online con l’istruzione superiore e universitaria, ed è quello che stiamo facendo insieme all’Università IUSVE con gli Executive Master. Oggi vi presentiamo un’interessante infografica dell’Online Learning Consortium, che ci permette di fare il punto sul settore dell’e-learning e sul suo rapporto con il mondo universitario e del lavoro. Abbiamo scoperto un po’ di informazioni interessanti!
Le università non hanno più posto
Nei prossimi anni, negli Stati Uniti, le iscrizioni alle Università raddoppieranno, ma i college americani non sono pronti ad accogliere così tanti studenti. La soluzione è affidarsi ai metodi di online learning. Molte università lo percepiscono come un cambiamento importante, ma anche difficile, da affrontare: avranno le competenze e l’esperienza necessarie? Riusciranno a mettersi al passi con i tempi burocratici?Le classi stanno cambiando
Già viviamo in un mondo in cui sarà è utile conoscere tutti gli shortcut della tastiera piuttosto che la scrittura in corsivo. Cambiano le metodologie, la tipologia di fruizione e i bisogni degli studenti, così anche i docenti dovranno adeguarsi ed imparare a monitorare la performance in maniera digitale e innovativa.Il mondo del lavoro evolve
Entro il 2020, oltre il 60% dei lavori richiederà un’istruzione superiore e molti lavoratori continueranno ad aggiornarsi per fare carriera. I datori di lavoro privilegiano candidati più istruiti e aggiornati.Gli studenti amano i corsi online
Delle iscrizioni a scuole e istituiti superiori e universitari avvenute lo scorso anno negli Stati Uniti, il 75% fa riferimento a corsi online. È chiaro, quindi, che il pubblico cerchi un modo più semplice e pratico per formarsi!Clicca sull’infografica per ingrandirla