4 consigli per una brand ambassador strategy efficace
Per una buona strategia social bisogna puntare prima sulle persone e poi sul brand
18 Dicembre 2019
Un brand è fatto di persone, è da queste che bisogna partire per una strategia di social media management. Nel complesso, siamo più propensi a connetterci con altre persone invece che con un marchio. Ed è per questo che individuare i dipendenti chiave per impostare una strategia di brand ambassador, può avere una grande risonanza sui canali social. Può essere un modo efficace per amplificare la visibilità delle iniziative digitali.
Ci sono diverse tecniche per avviare un progetto di brand ambassador. Qui riepiloghiamo 4 punti importanti:
1. Usa i social media per stabilire la leadership del pensiero
Definire una rete di ambassador interni permetterà di raggiungere il primo obiettivo: quello di stabilire una leadership di pensiero nel settore di rifermento. Ciò significa restare aggiornati sulle novità di settore e condividere le esperienze dei dipendenti. Gli ambassador possono anche utilizzare i social media per promuovere eventi o conferenze, offrendo grandi vantaggi in termini di amplificazione per il brand e per il personal branding.
2. Utilizzare i social media per connettersi
Troppo spesso ci dimentichiamo un aspetto importante: i social network non sono un canale in cui dobbiamo “saperci vendere”. Uno degli errori più comuni (e più grandi) che i brand e gli individui commettono sui social media è quello di trasmettere messaggi promozionali. Questa tattica non funziona! In un’epoca in cui ci sono così tante persone sui social media e in cui gli algoritmi basati sul coinvolgimento decidono ciò che vediamo, l’unico modo per utilizzare efficacemente i social media è connettersi con gli altri per costruire delle relazioni di valore. Per rendere efficace quindi la presenza sui social media è necessario prendersi del tempo ogni giorno per interagire con gli esperti di settore, colleghi e potenziali clienti o partner. Come? Creando contenuti studiati per le persone che fanno parte della community, per attirare la loro attenzione.
3. Comunica la visione aziendale
Un altro elemento della social media strategy dovrebbe essere quella di comunicare la visione dell’azienda. Sui social media si può comunicare la visione aziendale attraverso le persone stesse: saranno i dipendenti a far sapere cosa fa l’azienda e il motivo per cui sono entusiasti di una determinata iniziativa. Attraverso delle tecniche di narrazione gli ambassador possono condividire le sfide che affrontano nei loro progetti, comunicando così le iniziative del brand.
4. Supporta il tuo marchio/azienda
Questo può sembrare banale, ma è importante che gli ambassador restano aggiornati sulle attività editoriali del brand. LinkedIn ha una nuova fantastica funzionalità per le pagine aziendali in cui i dipendenti che sono attivi sulla piattaforma possono essere avvisati quando c’è un nuovo post pubblicato sulla pagina.
Pronto a cominciare?
Il tuo futuro nel digital inizia con un passo. Entra nel Campus Ninja