Philadelphia torna al cash, Elon Musk, Airbnb vuole anche gli hotel
Le notizie che dovete assolutamente conoscere, selezionate per voi dalla redazione
8 Marzo 2019
Philadelphia
Philadelphia è la prima città americana a vietare negozi senza pagamenti in contanti. A riportarlo il Wall Street Journal, secondo cui il nuovo regolamento imporrà da luglio alla maggior parte dei negozi di accettare il cash.
Elon Musk
Secondo Bloomberg, il Pentagono sta valutando se togliere o meno a Elon Musk la “security clearance”, un controllo molto accurato che bisogna superare per poter ottenere un incarico governativo o lavorare per conto del governo. Tutto è dovuto all’ormai famoso spinello che Musk aveva fumato in diretta lo scorso settembre durante un podcast molto seguito negli Stati Uniti.
Airbnb
Airbnb vuole diventare il punto di riferimento per chiunque prenoti un viaggio, anche se vuole soggiornare in un hotel. La società ha annunciato l’acquisizione della piattaforma di prenotazione last minute HotelTonight.
Women in Finance Award
Maria Luisa Gota (Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fideuram Vita), Laura Oliva (Co-fondatrice e Amministratore di Ekuota), Camilla Tinari (Responsabile Capital Light Bank di Intesa Sanpaolo), Lorena Pelliciari (CFO di FinecoBank), Michela Del Piero (Presidente di CiviBank). Questi i nomi delle 5 premiate ieri sera a Milano al Women in Finance 2019 Italy Awards, iniziativa dell’Ambasciata britannica e di Freshfields Bruckhaus Deringer, in collaborazione con Borsa Italiana, che vuole riconoscere e premiare il contributo del talento femminile nel mondo della finanza.
Ferrero
Ferrero, Pirelli, Giorgio Armani, Barilla e Lavazza sono i cinque ambasciatori della reputazione dell’Italia nel mondo. È quanto emerge dalla Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più reputate al mondo, stilata da Reputation Institute, società leader mondiale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale.
Gli appuntamenti in agenda oggi
FA’ LA COSA GIUSTA – Fino a domenica FieraMilanoCity ospita Fa’ la cosa giusta! 2019, appuntamento dedicato a consumo critico e stili di vita sostenibili: tre giorni di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, degustazioni, spettacoli. Nato nel 2004 da un progetto della casa editrice Terre di mezzo, l’evento vuole far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e di valorizzare le specificità e le eccellenze, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.