Le dimensioni contano: ecco la Guida per le tue immagini sui Social Media
Ecco l'ultimissima guida per avere un look impeccabile su tutti i principali canali social
8 Febbraio 2017
Che si tratti di un’immagine, un video, una gif o una meme, l’immagine sui social media per essere efficace deve essere impeccabile.
Per catturare l’attenzione e far si che l’utente si fermi sul nostro contenuto mentre scorre dal basso verso l’alto, dobbiamo far sì che le immagini oltre che autentiche e “belle” rispettino anche le guideline corrette. Sono la “faccia” del nostro brand e devono essere perfette, come uscire di casa per un colloquio di lavoro o un evento importante e assicurarsi di non avere nemmeno un capello fuori posto.
Ecco allora, l’ultimissima guida ai formati immagine da condividere sui social media, da salvare nella barra dei preferiti del vostro browser e averla sempre a portata di mano.
Facebook
Con più di un miliardo di utenti attivi al mese, Facebook è attualmente la più grande rete social esistente: ciò significa che dobbiamo fare attenzione a come ci esponiamo per non essere ignorati.
Bisogna tenere a mente per prima cosa che il modo in cui vediamo quella bellissima foto sul nostro schermo, una volta caricata, sarà visualizzata in un formato diverso sul nostro diario e in un altro ancora sul newsfeed dei nostri seguaci; quindi quando selezioniamo una foto da condividere pensiamo attentamente a dove vogliamo che venga visualizzata al meglio.
Foto profiloLa foto profilo di Facebook, è il nostro bigliettino da visita. Ricordate com’era difficile avere la foto tessera perfetta per carta di identità e passaporto? Ecco, preoccupatevi allo stesso modo della foto che verrà visualizzata sulla pagina Facebook del vostro brand o di quello che rappresentate.
Dimensione foto profilo display: 170×170 px
Dimensione di upload consigliata 180 x 180 px
Grandezza massima: 100 KB
Aspect ratio: 1:1
Formato: JPG, PNG
La foto profilo sarà visualizzata nei seguenti formati:
160 x 160 px su desktop
140 x 140 px su smartphone
Immagine di copertina
L’immagine di copertina appare solo sul nostro diario, ed è molto più grande della foto profilo permettendoci di dare più spazio alla nostra creatività. L’immagine di copertina, diversamente dalla foto profilo che è rappresentativa – come ad esempio una vostra foto o il logo del vostro business – può essere utilizzata per parlare di voi come individuo o raccontare il vostro brand.Dimensione: 828 x 315 px
Dimensione minima: 399 x 150
Grandezza file massima: 100 KB
Aspect ratio 2.7:1
Formato JPG, PNG
La foto verrà visualizzata nei seguenti formati:
Desktop: 820 x 312 px
Smartphone: 640 x 360 px
Condivisione immagine
Le immagini sono il formato più comune condiviso su Facebook e sono sempre visualizzate sul nostro diario e sul newsfeed dei nostri followers. Con la diminuzione del reach organico non si ha la sicurezza che i post vengano visualizzati da tutti followers, quante più persone interagiscono con i post, tanto aumenta la possibilità che questi ultimi vengano visualizzati. Dobbiamo quindi affidarci all’engagement. L’aspetto della nostra immagine può aiutarci indubbiamente ad aumentare questa possibilità.
Dimensione consigliata: 1200 x 630 px
Dimensione minima: 399 x 150 px
Grandezza file massima: 100 KB
Aspect ratio 1.9:1
Formato JPG, PNG
Link condiviso
Un’altra tipologia di contenuto su Facebook è la condivisione di un link. Funziona come per l’immagine, con l’unica differenza di visualizzazione in anteprima del contenuto della pagina. Quando si condivide un link, l’immagine può essere visualizzata sia in formato orizzontale che quadrato (a sinistra dell’anteprima).Dimensione consigliata: 1200 x 620 px
Dimensione minima: 154 x 154 px (quadrato) oppure 470 x 246 (orizzontale)
Grandezza file massima: 100 KB
Aspect ratio 1.9:1
Formato JPG, PNG
Facebook event
La pagina di Facebook dedicata ad un evento, aiuta a catturare l’attenzione degli utenti e a distinguersi dal resto dei contenuti. Facebook si preoccupa di inviare dei promemoria per ricordare il nostro evento e a renderlo visibile ad un maggior numero di utenti. Quindi, anche in questa occasione, attenzione all’immagine!Dimensione consigliata: 1920 x 1080 px
Aspect ratio: 16:9
Visualizzazione nel newsfeed: 470 x 174 px
Formato JPG, PNG
Il formato consigliato per le immagini su Facebook è PNG piuttosto che JPG, specialmente se le immagini contengono un testo oppure un logo. Se si ha intenzione di promuovere un post, fate attenzione che il testo non occupi più del 20% dell’immagine, altrimenti Facebook si rifiuta di promuoverlo.
Twitter
Famoso per il suo buzz in tempo reale, Twitter è uno strumento molto popolare anche per le aziende, specialmente per il servizio clienti. Utilizzato mensilmente da 313 milioni di utenti, Twitter è infatti quello strumento che viene utilizzato per discutere dei brand ed a volte anche dai brand per rilasciare delle “brevi” dichiarazioni.
Foto ProfiloCome per Facebook la foto profilo di Twitter è la vostra immagine principale, visualizzata sulla vostra pagina, nello stream degli utenti e nei suggerimenti su chi seguire. Quindi scegliete un’immagine rappresentativa.
Dimensione consigliata: 400 x 400 px
Dimensione minima: 200 x 200 px
Grandezza fine massima: 2 MB
Aspect ratio: 1:1
Formato: JPG, PNG o GIF (non animata)
Immagine di copertinaL’immagine di copertina di Twitter è visibile solo sul vostro profilo, ma ciò non significa sia meno importante anche perché occupa uno spazio abbastanza importante, al di sopra di tutto il profilo, quindi è importante l’immagine sia in alta definizione.
Nota: L’immagine di copertina di Twitter è reattiva, ciò significa che apparirà più grande o più piccola a seconda dello schermo su cui viene visualizzata.
Ninja tip: L’immagine di copertina è uno spazio che si presta benissimo a promuovere le attività del vostro brand o un nuovo prodotto. Consideratelo uno spazio di advertising gratuito, da cambiare se volete come le billboard alla fermata dell’autobus.
Dimensione consigliata: 1500 x 500 px
Grandezza fine massima: 10 MB
Aspect ratio: 3:1
Formato: JPG, PNG o GIF
Condivisione foto
Anche su Twitter si possono allegare foto ai tweet, senza fortunatamente sottrarre caratteri al limite del Tweet, come annunciato in un tweet lo scorso settembre. Un tweet contenente un’immagine ha più probabilità di essere ritweettato di uno contenente solo testo.
Nota:l’immagine su Twitter viene adattata allo schermo dell’utente. Assicuratevi che Twitter mostri la porzione di foto che volete rendere visibile, impostando la larghezza dell’immagine secondo i requisiti minimi e centrandola orizzontalmente per evitare che l’imagine risulti tagliata in modo strano.
Dimensione consigliata: 1024 x 512 px
Dimensione minima: 440 x 220 px
Grandezza fine massima: 5 MB (foto), 3 MB (GIF)
Aspect ratio: 2:1
Formato: JPG, PNG o GIF
Instagram
Foto profiloLa foto profilo di Instagram viene visualizzata in alto a sinistra del vostro profilo; per il vostro business è ideale mostrare il vostro logo in modo che tutte le foto condivise vengano associate al vostro brand.
Dimensione consigliata: 160 x 160 px
Dimensione minima: 110 x 110 px
Aspect ratio: 2:1
Formato: JPG, PNG
A partire da Agosto 2015, Instagram ha introdotto la possibilità di condividere non solo foto 1:1, ma anche in formato orizzontale e verticale. Inoltre per assicurare una visualizzazione impeccabile, Instagram supporta anche immagini in altra risoluzione (fino ad una larghezza di 1080 px).
Foto 1:1
Dimensione consigliata: 1080 x 1080 px
Aspect ratio: 1:1
Formato: JPG, PNG o GIF
Foto verticale
Dimensione consigliata: 1080 x 1350 px
Aspect ratio: 1:1.25
Formato: JPG, PNG
Foto orizzontale
Dimensione consigliata: 1080 x 566 px
Aspect ratio: 1.91:1
Formato: JPG, PNG o GIF
Linkedin
LinkedIn è la piattaforma per connettere i professionisti, ricercare candidati e magari connettere con influencer e opinion leader in specifici settori. Potete optare per un profilo personale o per una pagina business, entrambi con piani gratuiti o a pagamento.
Pagina Aziendale
Logo standard
Questo è uno dei due loghi da caricare su LinkedIn, il vostro logo aziendale, che verra visualizzato accanto al nome del vostro brand e nei suggerimenti delle aziende da seguire.
Dimensione consigliata: 110 x 110 px
Dimensione minima: 100 x 60 px
Grandezza file massima: 2 MB
Aspect ratio: 1:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Logo quadrato (formato piccolo)
Questo logo, invece, viene visualizzato quando il nome della vostra azienda viene inserito nel motore di ricerca di LinkedIn.
Dimensione consigliata: 100 x 100 px
Dimensione minima: 50 x 50 px
Grandezza file massima: 2 MB
Aspect ratio: 1:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Banner – Homepage aziendale
Questa immagine viene visualizzata ogni volta che un utente visita il profilo della vostra azienda. Se un utente si trova sulla vostra pagina, è molto probabile che sia interessato ai vostri prodotti o servizi, quindi utilizzate questo spazio per catturarli con un’immagine efficace.
Dimensione consigliata: 646 x 220 px
Dimensione minima: 646 x 220 px
Grandezza file massima: 2 MB
Aspect ratio: 2.94:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Uno degli aspetti di LinkedIn è come abbiamo detto anche cercare nuovi candidati, per questo c’è una sezione sulla pagina aziendale dedicata alle offerte di lavoro dove si può posizionare un banner rappresentativo dell’impresa o del team che ne fa parte.
Dimensione consigliata: 974 x 330 px
Dimensione minima: 974 x 330 px
Grandezza file massima: 2 MB
Aspect ratio: 2.95:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Più informazioni a riguardo possono essere trovate sul LinkedIn Help Centre
Profilo personale
La foto del profilo LinkedIn deve essere professionale, particolare a volte sottovalutato.
Foto profiloDimensione consigliata: 400 x 400 px
Dimensione minima: 300 x 300 px
Grandezza file massima: 4 MB
Aspect ratio: 2.94:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Immagine backgroundDimensione consigliata: 1000 x 425 px
Grandezza file massima: 4 MB
Aspect ratio: 2.35:1
Formato: JPG, PNG, GIF
Pinterest
Ed infine non dimentichiamoci di Pinterest! Più che un social media, si comporta molte volte come un motore di ricerca, con il 69% degli utenti che ha fatto un acquisto o ha considerato un potenziale acquisto di un prodotto che aveva scovato su Pinterest. Quindi anche qui: attenzione alle immagini, soprattutto dei vostri prodotti.
Pinterest non ha una cover foto, quindi la presentazione del vostro brand è nelle mani della vostra foto profilo, caricata in formato quadrato ma la visualizzazione è circolare nella parte superiore del vostro profilo. Inoltre il profilo aziendale di Pinterest, vi da l’opportunità di selezionare fino a cinque delle vostro bacheche che verranno messe in evidenza sul vostro profilo.
Foto profiloDimensione consigliata: 280 x 280 px
Grandezza file massima: 10 MB
Aspect ratio consigliata: 1:1
Formato: JPG, PNG
Le immagini di Pinterest, i cosiddetti “pin” salvati in bacheche divise per categorie, hanno una performance migliore se in formato verticale. Pinterest pone un limite di visualizzazione alle immagini in formato orizzontale ma non alla lunghezza.
Dimensione consigliata: 600 x 900 px
Dimensione minima: 600 px di larghezza
Visualizzazione a 238 px (quando non esteso)
Aspect ratio: da 2:3 a 1:3.5
Formato: JPG, PNG, GIF
Vi è servita questa guida? Diteci la vostra su Facebook e su LinkedIn!
Pronto a cominciare?
Il tuo futuro nel digital inizia con un passo. Entra nel Campus Ninja