Barbie mania: oltre 4,3 milioni di condivisioni, like e commenti per il film
Oltre 100 collaborazioni con i brand e un grandissimo lavoro del marketing
20 Luglio 2023
Il film su Barbie è il tema che crea più hype in questo momento.
I contenuti social che si riferiscono al film hanno accumulato oltre 4,3 milioni di condivisioni, like e commenti questo mese, un massimo storico per Barbie dal 2018.
La prima ondata di recensioni estremamente positive, arrivate all’inizio di questa settimana, ha indubbiamente contribuito alla crescita di questi numeri e l’engagement in questo mese è quasi raddoppiato rispetto ad aprile, quando è uscito il primo teaser trailer.
Un momento d’oro per Barbie
Le cose non sono sempre state così rosee per Barbie, soprattutto fuori dai social. Nel 2015, le vendite erano crollate per il terzo anno consecutivo e titoli come questo della CNN mettevano in dubbio la capacità di tenuta di Barbie.L’engagement di Barbie e il tam tam mediatico
Il risultato raggiunto ha certamente a che fare con l’incessante lavoro del team marketing di Barbie, che dalla primavera ha lanciato campagne virali a ripetizione, tra cui, ma non solo, un lancio sui social media pieno di star, una campagna di generazione di selfie UGC, cartelloni pubblicitari rosa OOH e chi può dimenticare le oltre 100 collaborazioni con i marchi, tra cui la Barbie Dreamhouse ufficiale, creata insieme ad AirBnB. A proposito di AirBnB, il marchio ha fatto guadagnare a Barbie il maggior numero di pubblicità rispetto a qualsiasi altro partner. La console rosa di Xbox e le scarpe di Aldo con il marchio Barbie sono i prodotti di Barbie di cui si è parlato di più sui social, ma non si avvicinano nemmeno lontanamente ai numeri generati dalla casa AirBnB di Malibu.Barbenheimer: come Barbie ha spinto il rivale di botteghino
Non si può parlare del Barbie senza menzionare la sua nemesi al botteghino, Oppenheimer. Il team di marketing di Oppenheimer dovrebbe essere piuttosto soddisfatto della doppia uscita di Blockbuster: ha guadagnato 80.000 contatti in più grazie a un engagement social che non esisterebbe se non fosse per Barbie, pari al 6,7% dell’engagement totale della stampa. Per contro, si tratta solo dello 0,7% dei tassi di coinvolgimento totale di Barbie.Quanto abbiamo scritto su Barbie in questi anni
Decine di argomenti, versioni, annunci e cambiamenti. Come icona dello stile, del branding e del marketing, Barbie è stata sempre al centro dei nostri pensieri (e della nostra redazione). Ecco qui una breve selezione degli contenuti dedicati alla bambola più conosciuta al mondo.Estetista Cinica diventa una Barbie, ecco cosa ci ha raccontato Cristina Fogazzi Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne straordinarie David Bowie diventa un’icona della limited edition di Barbie Anche Rosa Parks diventa una bambola delle Inspiring Women di Barbie Addio alla fidanzatina di Ken, ora Barbie insegna (anche) il coding Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna Barbie Game Developer, il riscatto di MattelVisualizza questo post su Instagram