Ninja Morning, il buongiorno di giovedì 17 maggio 2018
Zuckerberg presto a Bruxelles, YouTube, LinkedIn, l'agenda di oggi e altre notizie Ninja che potrebbero interessarti per iniziare questa giornata
17 Maggio 2018
Facebook
Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg sarà presto a Bruxelles per un incontro con i rappresentanti del Parlamento Europeo come chiarito dal Presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani. L’incontro offrirà l’opportunità di effettuare un’analisi approfondita degli aspetti relativi alla protezione dei dati personali. L’accento sarà messo, in particolare, sul potenziale impatto su alcuni processi elettorali in Europa. Tajani ha anche precisato che l’incontro (a porte chiuse) potrebbe già avere luogo la settimana prossima.
https://twitter.com/EP_President/status/996766251765682176
Intanto, come riporta il New York Times, il Dipartimento di giustizia americano e l’FBI hanno aperto un’indagine proprio su Cambridge Analytica, la società che ha lavorato per la campagna di Donald Trump e coinvolta nello scandalo dei dati ‘rubati’ a oltre 50 milioni di utenti Facebook. Gli investigatori nelle ultime settimane hanno interrogato diversi ex dipendenti e i rappresentanti delle banche legate al business dell’azienda.
Più visibilità a chi contribuisce al processo creativo di un video musicale. E’ questo l’obiettivo di Music in this video, una nuova funzione di YouTube che riconosce i credit ad artisti, autori, etichette ed editori. Per rintracciare le informazioni basterà cliccare l’opzione Show More collocata alla base di ogni video su YouTube e si troveranno più dettagli su artisti e autori, etichette ed editori che li rappresentano, incluso un link al Canale Ufficiale dell’Artista e al video ufficiale, quando disponibile.
Content ID. “L’opzione è possibile – spiega YouTube – con i dati e la tecnologia di Content ID, che permette a chi detiene il copyright di identificare e gestire i propri contenuti sulla piattaforma. A questo si aggiungono le partnership di YouTube con le etichette musicali, gli editori e le aziende che gestiscono i diritti in tutto il mondo. Per YouTube è importante dare la giusta visibilità a tutte le persone che contribuiscono al processo creativo e questo è solo l’inizio”.
LinkedIn
How You Match è la una nuova funzione di LinkedIn che prova a rendere più semplice la ricerca di lavoro: in pratica dice alle persone se sono qualificate per una determinata posizione lavorativa aperta. La novità, annunciata dal social in un post, mostra agli utenti quanto sono adatti a un lavoro comparando il loro curriculum con le richieste di chi assume. LinkedIn mostrerà, con una spunta verde, se il livello di istruzione, le competenze, gli anni d’esperienza e il titolo di lavoro combaciano con ciò che l’azienda sta cercando.
Le altre novità. Il social professionale ha anche introdotto 1-Click Apply, che consente di fare domanda per alcuni lavori in modo immediato, cliccando su un tasto e annunciato Spotlights, una nuova funzionalità che sfrutta l’intelligenza artificiale per consentire ai responsabili della selezione del personale di restringere le ricerche, aiutandoli a individuare i candidati.
Microsoft
Microsoft ha lanciato Microsoft Surface Hub 2, nuova generazione del mega-tablet con Windows 10 a bordo. Pensato per gli uffici, il Surface Hub 2 ha uno schermo 4K da 50,5 pollici, può essere installato su qualunque superficie e, grazie ai sensori di cui è dotato, può essere utilizzato sia in orizzontale sia in verticale. Ideale per proiettare slide e fare brainstorming, si sincronizza con PC e smartphone e può essere utilizzato da più utenti in contemporanea.
Deliveroo
La startup di food delivery Deliveroo renderà azionisti tutti i suoi 2mila dipendenti diretti. L’iniziativa prevede che a tutti i dipendenti presenti e futuri l’azienda garantirà delle share option, non essendo Deliveroo quotata in Borsa. L’azienda investirà 10 milioni di sterline nell’operazione rivolta a tutti i 2mila dipendenti dell’azienda che ha la sua sede globale a Londra e opera in 12 Paesi nel mondo, tra cui l’Italia. “I dipendenti di Deliveroo hanno reso l’azienda quella che è oggi, e ciò che ci distingue è la nostra grande fame di eccellenza, alta specializzazione, cura e visione chiara del futuro”, ha dichiarato Will Shu, founder e CEO di Deliveroo.
credits www.cnbc.com
In agenda oggi
BRANDS MEET ENTERTAINMENT – La Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ospita in viale Pasubio 5 a Milano alle 9.30 il Summit OBE, appuntamento annuale dedicato al Branded Entertainment che fa il punto sullo stato del mercato e sulle tendenze future. Attesi international keynote speaker, rappresentanti della industry, interventi inspiring, prevista anche la presentazione delle ultime ricerche OBE. Interverranno: Mike Wiese, SVP Branded Content (National Geographic Partners), Andrew Canter, CEO BCMA (Branded Content Marketing Association) e Jim Piercy, Creative Director for EMEA & ASIA (The Wall Street Journal – Custom Service).
MEDIA ART FESTIVAL – Da oggi e fino al 19 maggio Media Art Festival, l’iniziativa promossa da Fondazione Mondo Digitale per esplorare nuove forme d’arte. Oltre 50 artisti di 10 paesi, dagli Stati Uniti alla Russia, espongono i propri lavori nella mostra The Great Convergence: Natural and Artificial Intelligence ospitata nello Spazio Extra MAXXI.
FACTORYIMPRESA –Al Maschio Angioino di Napoli oggi e domani startup e aspiranti imprenditori si sfidano con progetti di business innovativi sul tema della qualità e del tasso di innovazione del turismo. La sfida tra startup è il cuore dell’Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, il programma promosso dal Ministero dei Beni Culturali e gestito da Invitalia che offre servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica, con l’obiettivo di far crescere qualitativamente l’offerta e rendere l’Italia più competitiva sui mercati internazionali.