4 canali su cui puntare per aumentare la visibilità digitale del tuo business
Consigli utili per rendersi più visibili online utilizzando i tool giusti per ogni fase
21 Giugno 2018
Lo scopo principale della pubblicità dovrebbe essere quello di portare visibilità e brand awareness all’azienda, ma è anche importante che aiuti a raggiungere un altro step fondamentale per un business: attirare potenziali clienti. Nonostante ciò, molte aziende non conoscono ancora i benefici che la pubblicità digitale potrebbe portare.
Potresti avere, ad esempio, un prodotto fantastico, un customer service altrettanto di livello e i prezzi migliori sul mercato, ma se nessuno ti conosce questo non è sufficiente. Le persone troveranno il tuo business online solo a patto che tu riesca a padroneggiare i motori di ricerca e posizionarti tra i risultati di risposta alle loro domande.
Inoltre, se i potenziali clienti continueranno a trovarti ovunque online, si fideranno più facilmente di te. Del resto è necessario dare una buona ragione ai futuri clienti per parlare della tua attività: si può dire che tu hai bisogno proprio di quella fiducia e devi fare in modo che le persone ascoltino ciò che tu e il tuo business avete da offrire.
Fortunatamente, puoi generare interesse intorno alla tua attività concentrandoti su canali che portino visibilità e aumentino gli acquisti. La visibilità digitale nel suo complesso è un fenomeno interessante e nonostante non sia considerato come un canale a sé stante, ha una forte influenza su praticamente qualsiasi altro canale. In più, questo strumento rende le tue attività più facilmente misurabili e, con l’aiuto di alcuni tool, ti consente di valutare ogni singola azione intrapresa dalla tua attività.
Ecco quindi i quattro canali più vantaggiosi sui quali dovresti fare leva online.
1. La SEO (Search Engine Optimization)
Con il 72% dei tuoi potenziali utenti che iniziano il loro percorso di acquisto su Google, la tua attività non può permettersi di perdere quelle persone, quindi diventa fondamentale la SEO. Tra le molte strategie SEO disponibili, tre sono particolarmente utili per generare visibilità e awareness digitale. Conosci la strategia dei tuoi concorrenti: nella maggior parte dei casi, ci sono buone probabilità che se qualcosa ha funzionato per il tuo concorrente, potrebbe funzionare anche per te. E tutto inizia con la ricerca.- Quali parole chiave i tuoi concorrenti utilizzano nella loro strategia
- Come posizionano i loro contenuti nella SERP
- Passi attraverso i loro profili di backlink
2. Advertising online
Le attività di marketing raramente non hanno un costo. In genere, se vuoi fare pubblicità online puoi investire in:- pubblicità sui Social Media (Facebook o Instagram in testa). Puoi usare questi annunci per spingere un prodotto o per portare il tuo miglior contenuto all’attenzione del tuo pubblico target.
- Campagne Google Adwords che puntino ad attrarre potenziali utenti Internet portandoli sul tuo sito.
- Display ads e banner ads posizionati su siti che i tuoi utenti visitano spesso. Questi ads funzionano in modo simile ai cartelloni pubblicitari che si possono vedere per strada – rinforzano la brand awareness e propongono il tuo business come risposta a un bisogno degli utenti.
- Post sponsorizzati su blog e giornali per parlare di un argomento correlato con il tuo brand o per promuovere in maniera più esplicita il tuo prodotto.
- Campagne di remarketing a pagamento che seguono e ripropongono annunci e offerte a quei clienti che hanno già utilizzato il tuo brand (o sito) in precedenza.
- Affiliate marketing, cioè promozioni sponsorizzate da persone e altre aziende che supportino il tuo business.
3. Social Media
Prima i potenziali clienti incontreranno te e il tuo brand online, più grandi saranno le possibilità di convertirli. E i social media si basano proprio su questo principio: costruire e coinvolgere il tuo pubblico. Ecco un paio di consigli da tenere a mente. Punta sui Social Media più rilevanti. Provaci più che puoi, ma non è necessario che tu sia presente su tutti i social media. Devi puntare solo su quelli dove i tuoi potenziali utenti sono più attivi. Puoi vedere quanto traffico porta ciascun canale ai tuoi competitor e concentrarti solo sulle piattaforme che ti assicurano maggiori guadagni. Rispondi alle brand mention. L’universo dei Social Media non è solo condivisione di contenuti. Interagisci sempre con chiunque menzioni il tuo business e vedrai che col tempo l’engagement potrebbe trasformare questi semplici utenti nei tuoi più entusiasti sostenitori. Sperimenta sempre. Non esiste una ricetta perfetta per il successo sui social media. Devi costantemente sperimentare e fare tentativi per vedere cosa funziona meglio col tuo pubblico e cosa spinge la tua pubblicità. Ecco cosa puoi fare concretamente:- sperimentare con nuovi titoli per i tuoi post sui social
- testa orari diversi per i post
- usa vari formati per i messaggi
- bilancia elementi visual ed emoji.
4. Digital PR
Recensioni dei prodotti, influencer marketing, pubblicazioni sui blog, ecc. Con tanti clienti che basano una decisione di acquisto sulle recensioni e sui consigli degli influencer, in grado di portare traffico e utenti in target sul tuo sito, il canale delle digital PR non può essere ignorato. Quindi implementa le seguenti strategie di PR:- connettiti con i blogger del settore che potrebbero essere disposti a testare il tuo prodotto.
- Costruisci relazioni forti con gli influencer.
- Contribuisci ai migliori media del settore come guest blogger.
- Prova a far pubblicare una recensione su piattaforme e media rilevanti.