Content Creation: cosa devi sapere per stupire il tuo pubbli...
17 Gennaio 2023 - 6 minuti
5 Gennaio 2018
Basta. Non ne possiamo più. La tanto scritta, parlata e citata guerra tra macchine e persone sull’arena professionale sembra finalmente arrivata al capolinea, con un bel lieto fine che accontenta tutti indicato dalla società di design Fjord nel proprio report di trend 2018:
“Dove una volta la minaccia al lavoro era costituita dall’introduzione della linea di produzione, delle macchine da scrivere e dai veicoli a motore, ora il tema caldo è costituita dalla diffusione dell’Intelligenza Artificiale e dei robot. Le organizzazioni devono smettere di parlare di tutto ciò e iniziare a progettare per il cambiamento: in che modo abilitare persone e macchine a tirare fuori il meglio le une dalle altre.”Interessante, vero? Sicuramente più rassicurante, almeno.
“Questo grazie alla loro capacità di fare ordine dal caos – ovvero, dalla grande mole di dati che governano le nostre vite.”Ecco la chiave di volta per il Content Marketing, il Copywriting e tutti i mestieri legati alla creazione dei contenuti: pensare ancora alla macchina come un’alleata da coinvolgere in task specifici. Non dimenticare che al governo di qualsiasi sistema creato dall’uomo… c’è l’uomo 🙂 A proposito, ti consiglio di leggere un interessante articolo di Alessandro Giaume recentemente pubblicato proprio su Ninja Marketing: “Perché i robot non ci ruberanno il lavoro (ma noi dobbiamo diventare i loro leader)”. Cosa possa significare tale collaborazione nello specifico, ce lo dice il Content Marketing Institute in un post dedicato, prendendo come spunto il lavoro nel giornalismo e parlando di come un’analisi compiuta dall’Intelligenza Artificiale potrebbe risolvere diversi task noiosi e problematici per una serie di professionisti. Da un flow di lavoro tradizionale, a un secondo adattato per la collaborazione tra robot e persone.
“Ho inserito il titolo “Content Promotion” e ho cliccato sul pulsante di avvio. Ci sono voluti 2 minuti per “cucinare” il contenuto, presentandomelo in modalità paywall. Ho pagato 1,90$ per il pezzo, ma poi ho dovuto sborsare altri 19$ perché ho dovuto acquistare un monimo di 10 articoli.”I risultati? Difficili, molto difficili da tradurre… Eccoli nelle immagini sotto.
Corsi, articoli, eventi: il mondo Ninja è ricco di risorse e di appuntamenti da non perdere.
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please allow a few minutes for this process to complete.