Cos’è e come funziona WhatsApp Business ed i consigli su come utilizzarlo al meglio nel 2023
WhatsApp Business promette grandi cose. Ecco una guida pratica e qualche consiglio su come utilizzare l’app
12 Marzo 2018
Da qualche tempo ormai, è stato rilasciato WhatsApp Business che, senza fare tanti giri di parole, ha permesso ai brand di accedere direttamente al marketing One2One.
Con 2 miliardi di utenti attivi al mese e 100 miliardi di messaggi scambiati al giorno, WhatApp è una delle applicazioni più utilizzate nel mondo. Nell’arco della giornata, utilizziamo l’app costantemente: in metro, al lavoro, in fila alle Poste, addirittura mentre camminiamo. Per questa ed altre ragioni diventa cruciale capire in maniera molto pratica cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi dell’app WhatsApp Business.
WhatsApp Business vs WhatsApp: cosa cambia?
Facciamo innanzitutto un tuffo in quello che l’app business offre rispetto alla versione standard.- WhatsApp Business è pensato esclusivamente per le aziende. Perché? Per consentire loro di interagire meglio con i propri clienti fornendo aggiornamenti, supporto e la possibilità di gestire la propria attività sfruttando un’app che in pratica hanno tutti: il cliente utilizzerà la normale app WhatsApp, anche se l’altra parte sta utilizzando l’app WhatsApp Business.
- Le due versioni, la classica e la Business, sono entrambe gratis. Rispetto all’app standard, Business consente ai tuoi clienti di stabilire la natura della tua attività direttamente in app: il servizio viene da una fonte conosciuta e verificata, e lo spam può essere facilmente filtrato.
- Hai la possibilità di creare un profilo aziendale che aiuta i clienti ad ottenere informazioni aggiuntive come l’indirizzo e-mail, il sito web, l’indirizzo dell’attività.
- Anche WhatsApp Business supporta la versione desktop grazie alla quale è possibile gestire il servizio comodamente da PC.
- La versione business mette a disposizione una sezione dedicata alle statistiche sulla messaggistica, una funzione che fornisce delle metriche sul numero dei messaggi inviati, consegnati e letti. E questi dati possono essere utilizzati per comprendere se la tua strategia sta funzionando oppure no.
- Puoi dotare la tua attività virtuale di una vera e propria reception grazie ai messaggi automatici di benvenuto e a quelli che avvisano quando la tua attività è chiusa e/o non sei disponibile a chattare. Inoltre potrai impostare delle risposte rapide per le domande più frequenti.
Cosa devi sapere prima di attivare un account di WhatsApp Business?
- WhatsApp Business è disponibile per Android e per iOs (si scarica gratuitamente tramite Google Play Store e App Store), ma anche in versione web per chattare direttamente dal computer.
- Non puoi utilizzare lo stesso numero di telefono che utilizzi per la versione standard di WhatsApp. Ricorda che però puoi utilizzare il numero di telefono fisso della tua azienda e che puoi utilizzare contemporaneamente sul tuo dispositivo sia WhatsApp sia WhatsApp Business.
- Una volta scaricata ed installata l’app dovrai verificare il numero di telefono della tua attività.
- Ogni azienda può decidere di aprire un account business che sarà facilmente identificabile dagli utenti, perché comparirà un segno distintivo per i profili confermati; un po’ come avviene già in Facebook con la spunta blu accanto ai nomi dei profili.
- Quando ti verrà richiesto di impostare il nome della tua attività in corrispondenza della schermata Info dell’attività, fallo con attenzione: una volta impostato, il nome dell’attività non potrà più essere modificato.
- Attualmente WhatsApp Business non supporta la ricerca di aziende direttamente in app. Dovrai essere tu ad avere il numero del tuo cliente e aggiungerlo ai tuoi contatti per iniziare un’interazione oppure aggiungerlo ad un gruppo.
Quali sono i vantaggi di WhatsApp Business?
Il messaging è la nuova frontiera del B2C: la scelta del gruppo Facebook, che ha inglobato WhatsApp nel 2014, è in perfetta linea con il trend del periodo. Ormai gli utenti preferiscono la condivisione privata a quella pubblica. Stando ad una ricerca di Business Insider le app di messaggistica hanno superato infatti i social per numero di utenti attivi al mese, configurandosi come lo strumento preferito soprattutto tra i millennials.- Ci sono milioni e milioni di persone che utilizzano WhatsApp abitualmente, quindi con ogni probabilità anche la maggior parte dei tuoi clienti ne fa uso. E sarà proprio tramite la versione standard dell’app che gli utenti interagiranno con la tua attività, quindi con uno strumento di cui si fidano e che già utilizzano; se ti stai chiedendo come si presenta a chi interagirà con la tua versione Business, beh, l’abbiamo testata per te (generando reazioni divertenti tra i nostri contatti).
- L’app, a differenza di molti altri sistemi di messaggistica utilizzati dalle aziende, è gratuita;
- WhatsApp Business non ospita inserzioni pubblicitarie di alcun tipo al suo interno: questo rappresenta un vantaggio in termini di affidabilità e genuinità nella percezione degli utenti.
I consigli per usarlo al meglio
WhatsApp Business ha ormai rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano con i loro clienti, consentendo un servizio clienti rapido e personalizzato. Le aziende possono approfittare delle sue diverse funzioni per una gestione più semplice dei messaggi. L’applicazione inoltre:- Rende facile la creazione di un’esperienza cliente di qualità con la possibilità di condividere risposte rapide preimpostate che fidelizzano e fanno risparmiare tempo
- Raggruppa i contatti in base alle etichette per una messaggistica personalizzata
- Consente di inviare messaggi automatici di assenza o di benvenuto quando non possiamo rispondere
- Presentare fino a 500 prodotti o servizi.
- Personalizzare ogni articolo con informazioni come titolo, prezzo, descrizione e codice prodotto
- Aggiunga un’immagine accattivante per fare la differenza
- Utilizzare link condivisibili all’interno delle conversazioni di WhatsApp