Il noleggio di un’auto di alta gamma come esperienza memorabile: Primerent lancia sul mercato Driverso
Il lusso sta assumendo una nuova definizione, legata alla percezione che il bene più grande che possediamo è il nostro tempo
17 Luglio 2019
Anche nel settore del luxury questa tendenza è sempre più importante: invece di privilegiare il valore monetario, i consumatori cercano esperienze personalizzate e uniche in grado di generare emozioni.
Se tradizionalmente i beni e i servizi di lusso sono stati definiti dalla proprietà, dall’esclusività, dai prezzi elevati, dalla produzione ad alta intensità di manodopera e dalla qualità eccezionale, oggi il lusso sta assumendo una nuova definizione, legata alla percezione che il bene più grande che possediamo sia in realtà il nostro tempo. L’esperienza autentica, unica ed esclusiva, che valorizzi ogni attimo, diventa quindi la vera soddisfazione emotiva nell’esperienza di consumo.
Secondo uno studio del 2016 di Bain & Company sul lusso, la crescita delle esperienze di lusso ha superato del 5% la crescita dell’acquisto di beni. Tra i settori preferiti per vivere speciali esperienze esclusive ci sono viaggi, la gastronomia, gli eventi e tutti gli aspetti del benessere.
Proprio nell’ottica di garantire un’esperienza di guida di altissima qualità nel modo più accessibile, Primerent, società leader in Italia nel segmento del noleggio auto di alta gamma con più di 10 anni di esperienza nel settore, ha sviluppato la piattaforma di noleggio Driverso, che offre la possibilità di prenotare un’auto in pochi click, scegliendo dalla più grande collezione di modelli e marchi di lusso in Europa.
Ma cosa rende davvero memorabile un’esperienza di lusso?
Le 4 caratteristiche di un’esperienza memorabile
Un recente studio di Esomar sull’Experience Economy ha esplorato il tema dei “Fattori che rendono qualcosa di memorabile”. Lo studio sottolinea che i fattori chiave che creano un’esperienza memorabile sono:- Attenzione: quanta attenzione la persona deve impiegare e quante gliene viene dedicata da parte del brand
- Novità: quanto è nuova e interessante l’esperienza
- Impatto emotivo: quali tipi di emozioni sono evocate
- Tempi: quanto tempo è materialmente richiesto per acquistare e per poi fruire l’esperienza