Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la ricerca Multipla
L'integrazione dell'intelligenza artificiale migliorerà il nostro modo di creare e raggiungere le informazioni
9 Febbraio 2023
Google ha annunciato ieri alcune delle nuove funzionalità che dimostrano i progressi della nuova generazione di tecnologia basata sull’Intelligenza Artificiale, e la loro capacità di rendere sempre più naturale e intuitivo il modo in cui interagiamo con le informazioni intorno a noi, in qualsiasi momento.
Fin dai primi giorni di Google Search, l’IA ci ha aiutato nell’elaborazione del linguaggio, fornendo risultati sempre più utili.
Oggi, l’IA di Google è in grado di comprendere le informazioni nelle loro forme più varie: dal linguaggio naturale alle immagini, ai video, fino a comprendere il mondo reale, reimmaginando il modo di cui cercare, esplorare e interagire ogni giorno.
Ninja Marketing ha partecipato all’evento di presentazione negli uffici di Google Italia durante il quale, in collegamento streaming con la sede di Parigi, sono state annunciate le novità basate sull’Intelligenza Artificiale che riguardano diversi prodotti dell’ecosistema Google. LEGGI ANCHE: Google annuncia Bard, l’anti ChatGPT. Quali sono le differenzeLe novità di Google: la Ricerca Multipla
Fin dai primi giorni della Ricerca Google, l’IA è stata utilizzata nell’elaborazione del linguaggio, con l’obiettivo di rendere i risultati più pertinenti e utili per le persone. Nel tempo, parallelamente alla crescita degli investimenti sulle tecnologie di Artificial Intelligence, il grado di comprensione delle informazioni è aumentato e, con esso le forme in cui queste informazioni vengono cercate ed espresse: dal testo, al linguaggio naturale, alle immagini.L’upgrade di Google Lens
Le fotocamere sono diventate uno strumento importante per esplorare e comprendere il mondo intorno a noi. Attualmente, Lens viene utilizzato più di 10 miliardi di volte ogni mese quando le persone cercano ciò che vedono, utilizzando la fotocamera o le immagini. È già possibile utilizzare Lens per cercare dalla fotocamera del telefono o dalle foto, partendo direttamente dalla barra di ricerca, ma ieri è stato introdotti un importante aggiornamento: nei prossimi mesi, saremo in grado di utilizzare Lens con la funzione “Search your screen” su Android in tutto il mondo. Con questa tecnologia, sarà possibile cercare ciò che vediamo in una foto o in un video sul web e nelle vostre app preferite, come le app di messaggistica e video, senza dover uscire dall’app o dall’esperienza specifica. Supponiamo che un amico ci mandi un messaggio con un video in cui visita la città di Parigi. Se vogliamo saperne di più sul monumento sullo sfondo possiamo semplicemente toccare e tenere premuto il pulsante di accensione o il pulsante Home sul telefono Android (che richiama l’Assistente Google) e quindi toccare “search screen“.La Ricerca Multipla di Google
La multisearch, annunciata lo scorso anno, è sicuramente una delle novità di Google più interessanti. Con la Ricerca multipla è possibile fare le nostre ricerche partendo da un’immagine e un testo allo stesso tempo, aprendo modalità completamente nuove di utilizzo.Le novità di Google Maps
Visualizzazione immersiva e Live Views: grazie all’intelligenza artificiale sono state introdotte diverse novità per chi si muove a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, ma anche per chi guida veicoli elettrici. La visualizzazione immersiva è un modo completamente nuovo di esplorare un luogo: utilizzando i progressi dell’intelligenza artificiale e della computer vision, fonde miliardi di immagini di Street View e immagini aeree per creare un modello digitale del mondo incredibilmente ricco e sovrappone informazioni utili come il tempo, il traffico e quanto è affollato un luogo. Per creare queste scene fedeli alla realtà, vengono utilizzati i campi di radianza neurale (NeRF), una tecnica avanzata di intelligenza artificiale che trasforma le immagini ordinarie in rappresentazioni 3D. Con NeRF, viene ricreato con precisione l’intero contesto di un luogo, compresa l’illuminazione, la consistenza dei materiali e lo sfondo.Esplorare e navigare con la realtà aumentata
La ricerca con Live View utilizza l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata per aiutarci a trovare le cose che vi circondano, come bancomat, ristoranti, parchi e stazioni di transito, semplicemente mettendo il telefono in posizione verticale mentre siamo per strada. Attualmente, la ricerca con Live View è attiva a Londra, Los Angeles, New York, Parigi, San Francisco e Tokyo mentre sono in rollout Barcellona, Dublino e Madrid. Una novità rilevante è l’espansione di Live View al chiuso, che includerà più di 1.000 nuovi aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali a Barcellona, Berlino, Francoforte, Londra, Madrid, Melbourne, Parigi, Praga, San Paolo, Singapore, Sydney, Taipei e Tokyo.Le novità di Google Maps riguardano anche i veicoli elettrici
- Più punti di ricarica per i viaggi più brevi
- Stazioni di ricarica molto veloci
- Stazioni di ricarica nei risultati della ricerca