Samsung rimanda il lancio del suo Galaxy Fold. Che cosa è successo
Il pieghevole della casa coreana doveva debuttare sul mercato il 26 aprile, ma problemi allo schermo hanno convinto la multinazionale a prendere tempo
23 Aprile 2019
Vi avevamo raccontato già la scorsa settimana QUI che il Galaxy Fold di Samsung, il telefonino pieghevole della casa coreana, che doveva essere in vendita dal 26 aprile negli Stati Uniti (il 3 maggio in Europa), era stato messo a disposizione dei giornalisti, alcuni dei quali avevano riferito e documentato malfunzionamenti e rotture dello schermo dopo 1-2 giorni d’utilizzo. Ebbene, proprio ieri, Samsung ha deciso di rinviare il lancio del Galaxy Fold. Il lancio dello smartphone pieghevole era fissato per questa settimana ma, ha confermato l’azienda coreana, ma alcune prove “hanno dimostrato che l’apparecchio ha bisogno di alcuni miglioramenti”. Una nuova data di arrivo nei negozi sarà comunicata nelle prossime settimane.
LEGGI ANCHE: Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet
Noie al display
Il primo magazine a scrivere dei problemi allo schermo è stato Dieter Bohn sul sito The Verge che aveva anche scritto un pezzo dal titolo “Lo schermo del mio Galaxy Fold si è rotto dopo solo un giorno”, raccontando come il pannello Oled da 7,4 pollici del device si fosse rigonfiato nella zona della cerniera dopo poche ore di utilizzo. Poi è toccato a Bloomberg e CNBC e a quel punto un portavoce dell’azienda aveva spiegato che i telefoni coinvolti sarebbero stati “ispezionati”. Fino alla decisione di ieri.
LEGGI ANCHE: Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress