Le stazioni di ricarica elettrica di Volkswagen, Dropbox, l’agenda di oggi
Le notizie che dovete assolutamente conoscere, selezionate per voi dalla redazione
29 Gennaio 2019
Volkswagen
Volkswagen comincerà a produrre in serie stazioni di ricarica elettrica mobili e flessibili a partire dal 2020. La produzione avverrà con il nuovo marchio Volkswagen Group Components. La colonnina è “basata sul principio della power bank, può ricaricare fino a quattro veicoli contemporaneamente e può anche anche essere usata per la conservazione temporanea di energia sostenibile. Sarà prodotta nello stabilimento di produzione componenti di Hannover, in cui la produzione di scambiatori di calore, parte dell’area di business del motore, sarà gradualmente sostituita da quella della e-mobility”.
Huawei
“Non aiuta diffondere calunnie, discriminazione, pressione, coercizione o speculazione contro chiunque». Ora c’è «qualcuno» che «non sta risparmiando sforzi per fabbricare una storia sulla sicurezza di Huawei», ma «non penso che questa storia abbia niente a che vedere con la sicurezza». Lo ha dichiarato l’ambasciatore cinese presso l’Ue, Zhang Ming, in un’intervista al Financial Times.
Airbnb
Airbnb ha acquisito Gaest, startup danese che ha sviluppato una piattaforma che consente agli utenti di prenotare spazi per riunioni a breve termine in ore o giorni, per riunioni, interviste, workshop e eventi di team building.
Dropbox
Dropbox ha annunciato ieri di aver acquisito HelloSignper 230 milioni di dollari. L’obiettivo di Dropbox è potenziare la propria offerta legata al cloud attraverso l’integrazione degli strumenti messi a punto da HelloSign: eSignature (firma elettronica), dell’invio e della ricezione dei fax tramite interfaccia online (HelloFax), della compilazione automatica e guidata dei moduli (HelloWorks) e della gestione dei documenti nel flusso di lavoro (HelloWorks), anche attraverso le API offerte agli sviluppatori di terze parti al fine di implementarne le funzionalità in altri software e applicazioni.
Myvisto
Myvisto, piattaforma digital di video content creation che connette videomaker con i brand, ha chiuso un round da 500 mila euro guidato da Il Club degli Investitori, network di business angel italiano basato in Piemonte. Myvisto una community di oltre 1.600 videomaker i cui contenuti video vengono votati da una community di oltre 100.000 micro influencer.
In agenda oggi
REPORT – Alle 15 a Milano, Avanzi – Barra A in via Andrea Maria Ampère 61/A ospita la presentazione del Report sull’impatto degli incubatori/acceleratori Italiani, sviluppato in collaborazione con Italia Startup e il supporto di Banca Etica, Compagnia di San Paolo, Impact Hub Milano, Instilla, IREN, Make a Cube3, SocialFare e Social Innovation Teams (SIT). Saranno analizzati i dati raccolti nel 2018 sull’attuale situazione degli incubatori e acceleratori Italiani. Successivamente, in una tavola rotonda, saranno discusse le politiche e il futuro degli incubatori e acceleratori nell’ecosistema imprenditoriale Italiano.
Privacy. “I confini del digitale. Nuovi scenari per la protezione dei dati”. Convegno per la Giornata europea della protezione dei dati personali 2019. Appuntamento a Roma (Aula dei Gruppo Parlamentari via di Campo Marzio 78)