Nuovi strumenti e funzionalità aggiornate per rendere migliore l’esperienza dei live video per editori ed emittenti.
12 Gennaio 2017
Dopo l’adozione massiccia delle dirette in streaming e prendendo in considerazione il feedback degli utenti, Facebook ha annunciato ieri il rilascio di nuove funzionalità e strumenti per chi fa dei live video un uso professionale.
Con le nuove feature sarà possibile lanciare dirette video anche tramite un browser web direttamente sulla pagina, così da permettere a chi già pubblicava live video in streaming su altre piattaforme di usare gli stessi strumenti di prima (gli investimenti in laptop e videocamere stabili sono così salvi!).
Nuovo ruolo per le pagine
Per fare una diretta video da una pagina era prima necessario esserne anche l’amministratore, con tutti i rischi che ciò potrebbe comportare (come la perdita di possesso della pagina).
Con questi nuovi aggiornamenti arriverà anche un nuovo tipo di ruolo che sarà possibile assegnare a chi debba cooperare nella gestione di una pagina: il Live Contributor.
Chi avrà questo ruolo, assegnato dall’amministratore della pagina, potrà trasmettere in diretta streaming, da mobile, nella pagina.
Un grande vantaggio per le pagine che trasmettono notizie in diretta da luoghi diversi: basterà che i reporter abbiano una buona connessione internet, un dispositivo mobile adatto e il ruolo di live contributor assegnato.
Se una persona a cui era stato assegnato questo ruolo venisse rimossa da questo incarico, niente paura: il contenuto trasmesso e pubblicato sulla pagina rimarrà sempre disponibile.
Gli insight per le dirette video dei profili
Una versione più leggera delle statistiche relative ai live video già disponibile per le pagine sarà messa a disposizione dei profili personali. Non per tutti però: questa possibilità sarà data soltanto ai profili con più di 5.000 follower (ad esempio celebrità, politici, giornalisti e figure pubbliche).
Chi possiede uno di questi profili potrà controllare, per tutti i video trasmessi Live, siano o no pubblici, il numero totale di visualizzazioni, i minuti cumulativi visionati, e il coinvolgimento (reactions, commenti, condivisioni).
Oltre ai dati relativi ai singoli video, sarà possibile avere i dati aggregati per periodi di 7, 30 e 60 giorni. Visionando i dati aggregati sarà possibile conoscere anche i dati cumulativi di visualizzazioni, minuti visionati e coinvolgimento di tutti i video pubblicati.
La possibilità di controllare questi dati sarà integrata anche all’interno dell’app Mentions nel giro di poche settimane.
Immagine tratta dal comunicato Facebook
Commenti in evidenza e permalink ai video della pagina
I live video hanno avuto un grande successo e raccolgono dieci volte più commenti di un post con un video normale, secondo i dati dichiarati da Facebook. Sarà dunque possibile per chi trasmetterà video in diretta, mettere in evidenza i commenti ricevuti più interessanti. Sarà inoltre possibile indirizzare i lettori della pagina alla sezione video direttamente, con un permalink nel formato “facebook.com/nomepagina/videos”.
Crossposting facilitato
Pochi mesi fa Facebook aveva introdotto la possibilità di pubblicare uno stesso video su più pagine, a patto che si usasse il Business Manager. Questa possibilità sarà ora estesa anche ai video che siano stati trasmessi dal vivo in una pagina e rimasti registrati. Finita la trasmissione in diretta, insomma, sempre da Business Manager sarà possibile fare il crossposting su altre pagine simultaneamente.
Vi piacciono queste novità? Fateci sapere cosa ne pensate nella nostra pagina Facebook e nel gruppo LinkedIn!
Pronto a cominciare?
Il tuo futuro nel digital inizia con un passo. Entra nel Campus Ninja